lunedì 16 gennaio 2017

Santo Calí Ridennu, ma non ridi la palora




Santo Calí
Ridennu, ma non ridi la palora


Non scrivu pi vujàutri burghisi
scugghi, robbòts di plastica, mplicati
tutti nta lu sistema,
unni rutedda
ngrana dintra rutedda a macinari
trofa pumpusa di ruvettu scàpulu
a lu poju, o rijìcula di pinna
d'aquila, o schìgghia di jimenta;

e mancu
pi vujautr'onorevuli, custòddii
di st'Italia mbrijaca e troja,
trumma di monopoliu ngurdu, ruscituti
a tantu a misi, a parti rijalìa
quannu travagghiu renni
(cinturetta
e bracciali e gulera di sbrillanti
pi Donna Clara, e pilliccia di vurpi,
menzamai cci affriddassi la quatumi
di la minnami!);

e mancu pi vujàutri
appaltaturi di strati e palazzi
e crèsii fracchi di petra e d'intònacu,
di bitumi e cimentu — l'ingigneri


Ridendo, ma non ride la parola



Non scrivo per voialtri borghesi / scoglionati, robots di plastica, aggrovigliati / tutti nel sistema, / dove rotella / ingrana dentro rotella a macinare / cespo pomposo di rovo solingo / sul poggio, o rimasuglio di piuma / d'aquila, o nitrito di giumenta; / e neppure / per voialtri onorevoli, custodi / di quest'Italia ubriaca e troia, / tromba // di monopolio ingordo, ingaggiati / a tanto al mese, regalie a parte / quando l'intrigo rende / (anello e bracciale e collier di brillanti / per Donna Clara, e pelliccia di volpe / casomai le si infreddasse la trippa / del seno!); // e neppure per voialtri, / appaltatori di strade e palazzi / e chiese scarsi di pietre e d'intonaco, / di bitume e cemento — l'ingegnere





di lu geniu civili prifirisci,
acquannu veni, fàricci cullàudu
a lu nnicchiu prizziusu di li vostri
mugghieri onesti —;

'un scrivu pi vujàutri,
studenti senza schinu, c'a lu ventu
vi la minati cuntannu li bàsuli
di la chiazza e assittati a lu cafè
cu forbicia azzannata cci tagghiati
la bunaca a cu' passa, e vi vinniti
lu ciatu ad ogni elezzijoni: «Vota
e fai vutari pi Don Minchia china
d'acqua, l'aredi di Tanuzzu Riggiu
(ca mi prumisi postu d'applicatu
a la Pruvincia)»;

'un scrivu pi vujàutri
vitidduni cu cozzu e brucchiularu
lardusu, e cianchi ca scàscianu purpa,
ngrassati cu pastazzu di lumia
di li jardina di li vostri nanni
c'alliccàvunu sarda a la viterna
pi lassarivi còmmiti;
non scrivu p'un magnacciu ca curri supra Lancia
Fulvia ad intrallazzari droga e fimmina
― povira figghia di Pippinu Turcu:



/ del genio civile preferisce, / se e quando viene, far collaudo / alla nicchia preziosa delle vostre / mogli oneste —; // non scrivo per voialtri / studenti smidollati, che al vento / ve la menate contando le bàsole / della piazza e seduti al caffè / con forbice azzannata tagliuzzate / la giacca a chi passa, e vi vendete / il fiato ad ogni elezione: «Vota / e fai votare per don Minchia piena / d'acqua, l'erede di Tanino Riggio / (che mi promise il posto d'applicato / alla Provincia)»; // non scrivo per voialtri / vitelloni con nuca e sottogola / lardosi, e fianchi che schizzano polpa, / ingrassati con pastoni di limoni / degli agrumeti zappati dai vostri nonni / che leccavano sarda a merenda / per lasciarvi benestanti; / non scrivo / per il magnaccia che corre su Lancia / Fulvia a intrallazzare droga e donne / — povera figlia di Peppino Turco:


furunu quattru dda notti a scannàrila
supra la spiaggia di Schisò! —;

non scrivu
pi la Prisidintissa di lu circulu
catolicu, Bittuzza Cantavespiru,
ca davanti evi virgini e dareri
martiri — fidi ti sarva e non lignu
di barca, o Petru Apostulu! —;
non scrivu
p'un fratacchiuni ngrasciatu, ca dintra
cucina di cunventu arrusti coscia
di crastu o porcu e poi si nzonna (o fingi
nzunnàrisi) all'alba angili d'oru
e cunurtanza di Madonni e gloria
di paradisu...
ma scrivu pi tia,
Fulippu Pappalardu, ca lu nfernu
cci l'hai dintra lu cori e nta la naca
chianci l'addeva e to mugghieri ammàtula cci torci minna stagghiata di latti!
Scrivu pi tia, Jàjita Azzola, gigghiu
di San Marcu d'Alùnziu, ca sbucciasti
rosa di sangu sutta ciatu d'autru...

Ahi, non pozzu scurdarimi lu mali
ca mi facisti e lu beni c'ancora
ti vogghiu,


/ furono in quattro quella notte a violentarla / sulla spiaggia di Schisò! —; // non scrivo / per la Presidentessa del circolo / cattolico, Bettina Cantavespro, / che davanti è vergine e martire / di dietro — fede ti salva e non legno / di barca, o Pietro Apostolo! —; // non scrivo / per un fratacchione sudicio, / che in cucina di convento arrostisce cosce / di montone o porco e poi sogna (o finge / di sognare) all'alba angeli d'oro / e conforto di Madonne e gloria / di paradiso... // ma per te scrivo / Filippo Pappalardo, che l'inferno / hai dentro il cuore e nella culla / piange la creatura e tua moglie invano / in bocca le torce mammella secca di latte! // Scrivo per te, Agata Azzurra, giglio / di San Marco d'Alunzio, che sbocciasti / rosa di sangue sotto fiato d'altri... // Ahi, non posso scordarmi il male / che m'hai fatto e il bene che ancora / ti voglio, /


ed è la luna sempri chidda,
sempri chiddu è lu mari di Schisò,
sempri chiddi li jorna, sempri chiddi
li notti!
Sempri chiddu lu lamentu
di to patri, lu vecchiu burdunaru
di lu Malburgu,
e chidda la bistemia
ca cci scoci li labbra.
Sempri chidda
la longa scunurtanza d'un gnarzuni
di barca senza rimi ca dullìa,
svacantata di pisci, dintra l'acqua
murtizza.
A lugliu ammàtula spampana
supra la praja di Sant'Anna, ad alitu
di marinedda, un tulipanu, Màrgaret
(mimoria di mulini a ventu e truppa
di Don Chisciotti a tiraricci ciatu!),
si la jardica ntrufata cci mùzzica
all'aranciu la pampina giarnusa
e li mari su' strippi di piscami!

Scrivu pi tia, Carmelu Sparacogna,
vecchiu patriarca di lu Feudu Ranni,
ca canusci lu nomu di li stiddi
e pirchì chianci la viti putata
a marzu, e nziti lu cutugnu làppiu
ca brivisci piraru,



ed è la luna sempre quella, / sempre quello è il mare di Schisò, / sempre quelli i giorni, sempre quelle / le notti! / Sempre quello il lamento / di tuo padre, il vecchio mulattiere / del Malborgo, / e quella la bestemmia / che gli scuoce le labbra. / Sempre quello / il lungo sconforto d'un garzone / di barca senza remi che dondola, / vuota di pesci, sull'acqua / morticcia. / A luglio invano fiorisce / sulla spiaggia di Sant'Anna, ad alito di brezza / marina, un tulipano, Margaret / (memoria di mulini a vento e torma / di donchisciotti a tirarle fiato!), / se l'ortica rigogliosa morde / all'arancio la foglia gialliccia / e i mari sono sterili di pesca! // Per te scrivo, Carmelo Sparacogna, / vecchio patriarca del Feudo Grande, / che conosci il nome delle stelle / e perché piange la vite potata / a marzo, e innesti il cotogno aspro, / che risorge pero, /


ma 'un sapisti
liggìriti planeta nta lu libbru
di lu distinu.
Curriggevi all'anta,
supra li timpi, ùnnici cagnoli
ancora orbi...
Dopu lu dijunu
di la viggìlia e di l'antiviggìlia spaccau,
la sira di la festa maura
di sinapa e frasquàtuli, la bumma
di la vostra miseria, e sbularunu
pizzànguli a culuri di bunachi
e fadetti strazzati nta la cuppa
nivura di lu celu e risideru
a Bona Saja,
a Nova Jorca,
a Sidney,
cà minava libbici ammilinatu
dda notti.
All'arba la lumera ad ogghiu
si misi 'n trattu e s'astutau 'n aternu.

Scrivu pi tia, Franciscu Ciaccapira,
ca ti cunnuci, strascinannu arreri
la to vuci spicata, ddi to quattru
crocca d'ossa,
cà mancu ti rusceti
cchiù la pietati d'un monacu a fàriti
addumari cannila a la Cappella


ma non sapesti / leggerti l'oroscopo nel libro / del destino. / Guidavi alla zappatura, / su pietrose alture, undici cagnolini / ancora ciechi... / Dopo il digiuno / della vigilia e dell'antivigilia scoppiò, / la sera della festa magra / di senape e farina bollita, la bomba / della vostra miseria, e svolarono / brandelli colorati di giacche / e sottane stracciate nella coppa / nera del cielo e andarono a posarsi / a Buenos Ayres, / a New York, / a Sidney, / ché tirava un libeccio avvelenato / quella notte. / All'alba la lucerna ad olio / si mise in agonia e si spense per sempre. // Scrivo per te, Francesco Ciaccapira, / che ti porti, strascinandoli appresso / alla tua voce fioca, quei tuoi quattro / uncini d'ossa, / ché neppure susciti / piú la pietà d'un monaco a farti / accendere candela alla Cappella /


di San Franciscu d'Assisi, p'un coppu
di favedda e di ghiècchiru!
Ddu jornu ca lu sìnnacu Tarpa ti sturnau
di lu canteri scola pi purtariti
a spiddirari a la so vigna, tu
stirasti brazza e jammi:
«Chiustu mai! Franciscu Ciaccapira non si vinni!»
E nchiudisti lu cerri a trantuliari
l'ariu, e nta l'occhi a smiragghiu lampiau la vavaredda...
Ti licinzijàrunu pi scarsu rinnimentu.
Oh li to abbrami
di viteddu firutu a tradimentu!
Ma pi na matri un figghiu a quarant'anni
c''un ci la fa a ttaccàrisi li càusi
cu lijazza di spagu e annarisinni
spezzafujennu pi lu munnu è sempri
addevu ciuncu accucciatu a lu pettu!

Scrivu pi tia, Tureddu Malasorti,
resca di sarda maura, scarbagghiu
di munnizzaru, ca passannu sutta
la me tirrazza ntipata di ciuri
spingi la testa nfuta di frattina
e mi saluti e m'addumanni: «Ciau,
cumpagnu Santu, quannu la facemu


di San Francesco d'Assisi, per un coppo / di favetta e di cicerchia! / Quel giorno / che il sindaco Talpa ti stornò / dal cantiere-scuola per condurti / a spollonare la sua vigna, tu / braccia e gambe irrigidisti: «Questo mai! / Francesco Ciaccapira non si vende!» / E serrasti il pugno a scuotere / l'aria, e negli occhi torvi lampeggiò / la pupilla... / Ti licenziarono / per scarso rendimento. / Oh i tuoi bramiti / di vitello ferito a tradimento! / Ma per una madre un figlio di quarant'anni / che non ce la fa a tener su i pantaloni / con legaccio di spago e andarsene / senza meta per il mondo sempre è / creatura cionca accucciata sul petto! // Scrivo per te, Turiddo Malasorte, / lisca di sarda magra, scarabeo / d'immondezzaio, che passando sotto / la mia terrazza zeppa di fiori / levi la siepe folta della testa / e mi saluti e mi domandi: «Ciao, / compagno Santo, quando la facciamo /


sta rivoluzzijoni? Jù sugnu prontu
macari ora!»
E jisi pugnu nchiusu a scumijari 'n agnuni di celu limpiju, tra na trofa di jalòfuru
e n'àutra di dàliji, chiù russi
di lu to sangu e svambi lu marbuni
ridennu...
Ma non ridi la palora!


questa rivoluzione? Io sono pronto / anche ora!» / E alzi pugno chiuso / a frugare un angolo di cielo / limpido, tra un cespo di garofani / e un altro di dalie, piú rossi / del tuo sangue, e accendi il geranio / ridendo... / Ma non ride la parola! //


Da La notti longa, Edigraf, Catania 1972, versione in italiano di Franco Pappalardo La Rosa


[Santo Calí nacque a Linguaglossa (Catania) il 21 ottobre 1918 e vi morí il 6 dicembre 1972. Professore di lettere nei Licei-Ginnasi, fu erudito umanista, studioso del '700 e cultore di storia, di folclore e arte siciliana: interessi culturali, che trasfuse in numerosi libri. Come poeta, ha pubblicato: Mungibeddu(sonetti siciliani), Catania, Tipografia Novecento, 1947; Frati Gilormu, ivi, Sciara, 1966; Epigrammi di Marziale (o quasi), traduciuti cu cuscienza di lupu, ivi, Edigraf, 1966; Mara Sgamìrria, ibidem, 1967; Rèpitu d'amuri pi la Sicilia, Ragusa, Voci del nostro tempo, 1967; Canti siciliani, Catania, Labda, 1968; Fìmmina (la sesta Satira di Giovenale tradotta in siciliano), ivi, Edigraf, 1968; Joséphine, ibidem, 1969; La ballata di Yossiph Shyryn, in «Antigruppo 73», ivi, Di Maria, 1972; La notti longa (2 vol.), ivi, Edigraf, 1972; postumo è apparso Clerys-Carnet di viaggiu, Catania, Prova d'autore, 2003. Per un profilo critico del poeta, si vedano: AA.VV., Santo Calí, Giarre 1983 (atti del Convegno Nazionale di Studi, 16-19 dicembre 1982), e l'Introduzione di Giovanni Tesio a Santo Calí, Lamentu cubbu, Mondoví, Boetti & C. Editori, 1991, a cura di Franco Pappalardo La Rosa].